Buffetta

23.01.2023
Buffetta Siciliana '700
Buffetta Siciliana '700

Il restyling di un mobile di recupero, è molto più di una moda, di una dimostrazione di tecnica e fantasia, molto più di un rinnovamento o rivisitazione di un qualcosa di vecchio.  È saper guardare oltre, riuscire a vedere potenzialità nascoste. È conservare come atto d'amore. È dare luce al vecchio, è vedere la poesia nell'usurato. È impreziosire i segni del tempo. 

 È giocare con i solchi, le spaccature, i fori e le gallerie dei tarli, che diventano meravigliose scie di colori e di cere. È dare unicità al tempo passato.

È esaltare ciò che è stato.

Questa è una Buffetta siciliana, un tavolo grezzo tipicamente usato dai contadini nelle loro case come tavolo da pranzo, come piano d' appoggio per impastare il pane o ripulire le verdure dell'orto... 

Era un tavolino essenziale, senza decori o fregi, il cui maggiore optional, diciamo così, era un cassetto su uno dei laterali. 

Davvero molto molto maridotta, il restyling da fare su questa bellissima buffetta risalente al 1700, mi è stato commissionato da un antiquario, che ha voluto darle nuova vita senza però cancellare i segni del tempo.

E di tempo ne è veramente passato tanto...

Sarebbe stato davvero un sacrilegio cancellare 300 anni di storia riportandola totalmente a nuovo.  

E così, quel che mi sono limitata di fare è stato levigarla leggermente, ripulirla per bene e dare un paio di mani di colore, salvia sul piano, i laterali e il cassetto, l'avorio sulle gambe. Il passaggio fondamentale però, che ha dato risalto alle sue rughe è stato il lavaggio di colore, un marrone cioccolato che ha tonalizzato le tinte  e che ha sottolineato ogni solco, ogni graffio, ogni galleria e buco dei tarli... 

Questo è stato un restyling magico! 

Contattami

Elisa Caudullo Restyling

Catania

elisacaudullo@gmail.com

https://www.facebook.com/elisa.caudullo

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia